logo-terrone@1xIl terrone fuori sede
  • Km0
  • Out
  • WoW
  • Sigh
  • Random
  • Video
  • Hot
    corso di inglese
    • 10067
    • Francesca Palumbo

    Il TFS e l’inglese: 5 segnali che ti fanno capire che hai bisogno di un corso di inglese

    tfs insospettabili
    • 646
    • Marcello Lembo

    Tfs insospettabili: tutti i fuorisede dello showbiz/ part. 2

    Ikea2
    • 3837
    • EtCetera

    Ammobiliando casa con il TFS, atto 2: l’IKEA, ovvero la città dolente

    generazione mille lire
    • 6342
    • Marcello Lembo

    Nostalgia anni ’90: il TFS ai tempi della Lira

  • Marcello Lembo
  • 1659

Consigli per vivere al meglio un Natale terrone

consigli per vivere un Natale terrone
Condividi

Neve, slitte, renne, conifere, gente che si infila nei camini… Qualora non ci aveste mai fatto caso qualcuno ha impostato il Natale seguendo una vaga sottotraccia nordica e qualcun altro – la maggior parte di noi in realtà – ha deciso che andava bene così. E in fondo va bene così, perché l’inverno ci fa venire in mente il nord e perché poi a Ferragosto festeggiamo come se non ci fosse un domani (e a consultare certi menù il domani in effetti non è una certezza).
Però questo non vuol dire che non esista un Natale terrone o che non gli si possa dare un’impronta più nostra, più allegra, più viva. Più terrona insomma.
Ecco quindi qualche suggerimento per cambiare stile e polo al vostro Natale, con buona pace della tradizione lappone, del caro-abete e della Coca Cola Corporation.

L’albero di Natale

Ecco, cominciamo dalle basi. L’albero di Natale è tradizionalmente un abete. Che per chi non lo sapesse è una conifera, ovvero quella roba misteriosa che affiancava muschi e licheni nel sussidiario delle elementari.
Dopo un rapido consulto di Wikipedia possiamo dire con certezza che la conifera è un albero tipico delle montagne e – ci perdonino i partigiani dell’Appennino – non richiama particolarmente il sud. Al contrario dell’ulivo invece, che potrete trovare anche su ebay in una comoda versione bonsai, e che potrete addobbare per Natale. L’idea non è nostra ma dell’associazione Made in Taranto, che due anni fa lanciò una campagna promozionale che voleva porre un argine (quantomeno comunicativo) alla piaga della xylella, il batterio che da qualche anno sta mettendo in crisi tante aziende agricole pugliesi.
L’ulivo come albero di Natale quindi, una proposta curiosa, terrona e senza sottointesi porno. Che volete di più? (Se la risposta è “i sottointesi porno” vi consigliamo di rivolgervi al comune di Civitanova Marche e alle loro ormai celebri pornopalme di Natale, ma questa è un’altra storia).

1 2 3 4 5>
← Elementi per un’osservazione clinica del terrone in ambiente montano
referendum

Tags:autonomiareferendum

Distopia, portami via. I 4 scenari del post referendum

saldi

Saldi: le 5 tecniche infallibili di una mamma del Sud per pagare di meno

ct_nazionale

Calcio italiano: 5 CT terroni che potrebbero rilanciare le ambizioni azzurre

cose da fare prima di tornare al nord

Le 5 cose da fare assolutamente prima di tornare al nord dopo le feste

estate giù

Tags:estategiù

Le 5 cose che non sopporterai della tua estate giù

borghese2

Come sarebbe la recensione di Alessandro Borghese di una cena a casa del TFS

tfs insospettabili

Tfs insospettabili: tutti i fuorisede dello showbiz/ part. 2

cartoni animati terroni

Tags:#personaggi

Personaggi dei cartoni animati intrinsecamente terroni

sacchetti bio

Sacchetti bio: la soluzione del terrone fuori sede

carnevale_travestimenti

Da cosa mi vesto? 6 suggerimenti poco seri per il vostro Carnevale fuori sede

Seguici su facebook

Il terrone fuori sedeIl terrone fuori sede

È una categoria dello spirito, è terra di confine: troppo a Sud per “fare apericena”, troppo a Nord per “fare la salsa". Il Terrone Fuori Sede è un simulacro di schizofrenie: non va in settimana bianca perché lui a Natale "scende", non è “magro” ma “sciupato”.  Su si arrenderà amaramente alla schiscetta, spalerà la neve imprecando in dialetto e d’estate andrà al lago sognando le sue spiagge. Giù sarà sempre "casa". Su lo sarà ad ogni rientro.


Vuoi saperne di più? Vuoi scrivere per noi o collaborare?

Scrivi una mail a info@ilterronefuorisede.it
san_valentino_fidanzato_nord_sito

San Valentino con un fidanzato del Nord

quando mamma sale in trasferta

Quando mamma sale in trasferta

pringles1sito

Quando cerchi di guardare un film.

Seguici su instagram


© Il terrone fuori sede 2017

Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente e assicurarci che funzioni in modo efficace. Se continui a navigare su questo sito accetti la nostra policy sui cookie. OkLeggi la policy